𑁋 VIGNETI 𑁋
Vigneti immersi nelle Langhe
𑁋 vigneti
I nostri vigneti regalano uve di Nebbiolo, Barbera, Alta Langa (Pinot Nero e Chardonnay) e Dolcetto
Badarina, Serralunga d'Alba
- Superficie appezzamento: 3500 mq
- Altezza media: 400 m
- Esposizione: sud - est
- Varietà:
Nebbiolo Lampia
Il substrato geologico è quello tipico di Serralunga e dell’Alta Langa, il più antico e ricco di calcare. Qui, però, si presenta in forma meno tipica, con poca Pietra di Langa. È caratterizzata in prevalenza da marne siltose grigie alternate a strati di sabbia. I vigneti sono coltivati su terreno calcareo-argilloso, con alta capacità idrica e buona fertilità.
Si tratta, senza dubbio, di
un terreno che conferisce al vino grande struttura, complessità e longevità. Oltre a profumi molto intensi e persistenti, dona una freschezza notevole, data l’altezza della zona.
Sant'Anna, Monforte d'Alba
- Superficie appezzamento: 16 ettari
- Altezza: da 380 a 480 m
- Esposizione prevalente: ovest
Il terreno qui si presenta nella sua forma più tipica, ricco di calcare con Pietra di Langa affiorante e suoli più superficiali. È caratterizzato dalla prevalenza di marne siltose grigie alternate a strati di sabbia e strati di pietra. I vigneti sono coltivati su un terreno molto calcareo e argilloso, di colore biancastro per la continua erosione del versante, con media capacità idrica e fertile.
Si tratta di un terreno che, combinato con l’esposizione, l’altezza e la presenza continua di vento, conferisce ai vini grande eleganza, profumi e aromaticità molto intensi.